Descrizione Progetto

FITNESS

Sembra sempre impossibile, ma basta iniziare con il piede giusto!

Scopri di più

Inizia con i nostri allenamenti per stare in forma e tonificare il tuo corpo.
Le attrezzature all’avanguardia e gli istruttori competenti ti guideranno verso una nuova esperienza di benessere psico-fisico.

Tre ampie sale dedicate a corsi e allenamenti, metti al primo posto il tuo benessere!

  • GYM MUSIC
    Lezione a basso impatto che si avvale di semplici coreografie e che permette di ottenere ottimi benefici cardiovascolari e di tonificazione muscolare in un clima gioviale e divertente. Lezione adatta a tutti i livelli.

  • G.A.G.
    Lezione che include esercizi specifici per glutei, addominali e gambe realizzati in piedi o a terra, con l’obiettivo di migliorare il tono e la definizione muscolare delle suddette aree corporee. Lezione adatta a tutti i livelli.

  • PUMP/AKI PUMP
    Lezione precoreografata che utilizza i pesi ed i bilancieri, per ottenere una maggiore intensità di allenamento. Questa lezione ha come obiettivo di migliorare la resistenza alla forza, il tono e la definizione muscolare.

  • YOGA
    Lezione yoga adattata alle necessità del fitness. I benefici sono tanti, dall’aumento della flessibilità e della forza al controllo del corpo in movimento. Favorisce, inoltre, il rilassamento apportando al contempo una buona dose di energia. Lezione adatta a tutti i livelli.

  • TONE UP/TOTAL BODY
    Lezioni studiate per la tonificazione di tutto il corpo e che possono avvalersi di tutti i tipi di attrezzi: elastici, pesetti, cavigliere, bastoni, ecc. Ideali per chi ama variare continuamente gli esercizi, imparando nuovi movimenti ed utilizzando sempre nuovi strumenti. La musica coinvolgente rende ancora più piacevole questi corsi. Lezioni adatte a tutti i livelli.

  • STEP & TONE
    Lezione di tonificazione che si avvale del famoso “gradino” utilissimo per allenare glutei e cosce e al tempo stesso fondamentale per realizzare semplici coreografie che aggiungono divertimento al workout. Ottimo lavoro cardiovascolare e di coordinazione.

  • PREPUGILISTICA
    Lezione nella quale musica, fitness e tecniche di pugilato si fondono in un workout efficace divertente e motivante che utilizza come base le sequenze allenanti del pugilato garantendo risultati su muscoli, cuore e gesto atletico.

  • GROUP CYCLING/SPINNING
    Lezione che simula un viaggio virtuale in bicicletta lungo un percorso che alterna andature diverse, scandite da una colonna sonora che aiuta i partecipanti a visualizzare i cambiamenti di percorso. E’ ideale per coloro che desiderano svolgere un efficace lavoro cardiovascolare, tecnico e di concentrazione.

  • STRIDING
    Lezione che permette di vivere una camminata reale in montagna a ritmo di musica su tappeto meccanico dai positivi risvolti fisici ed emotivi. E’ ideale per il consumo calorico. Anche qui l’impiego di musiche particolari accompagna e personalizza le variazioni del percorso facendo provare all’allievo camminatore un’autentica sensazione di viaggio.

  • PILATES
    Lezione focalizzata sul miglioramento della fluidità dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare. I suoi benefici sono molteplici: migliora la forza ed il tono muscolare, migliora la postura, conferisce un ventre piatto, migliora la fluidità dei movimenti, diminuisce l’incidenza del mal di schiena, perché tende a rafforzare molto i muscoli nella parte centrale del corpo.

  • ABS
    Lezione dedicata esclusivamente alla tonificazione dei muscoli addominali che riserva i minuti finali ad esercizi di allungamento dolce.

  • SVC PROGRAM
    è l’acronimo di Strenght Versus Cardio e costituisce un metodo di allenamento che integra l’attività cardio a corpo libero con alcune tecniche mutuate dalla pesistica, dall’aerobica, dalla prepugilistica e dall’allungamento attivo. Più che di una serie di lezioni di fitness, SVC rappresenta un vero e proprio programma allenante i cui risultati si apprezzano nel tempo e che prevede un aumento graduale delle prestazioni.

  • POSTURAL (TONE-STRETCH)
    Lezione dolce basata sull’allungamento e sulla flessibilità che permette pian piano di allentare i blocchi posturali derivanti dalle tante posizioni contratte che
    accumuliamo durante le nostre giornate stressanti. Adatta a qualsiasi pubblico giovane ed anziano.

  • FUNCTIONAL
    Lezione finalizzata a migliorare il movimento dell’intero corpo e non del singolo distretto muscolare. Gli esercizi funzionali sono caratterizzati da movimenti globali che sfruttano catene cinetiche complete e coinvolgono più articolazioni, e spesso richiamano la struttura dei comuni gesti quotidiani stimolando, oltre alla forza, la propriocettivita’, il controllo del corpo e l’attività del core). Il potenziamento muscolare assume quindi una nuova importanza passando dal fine prettamente estetico a quello salutistico globale. Essere funzionali vuol dire essere forti, coordinati, flessibili e agili.

  • INTERVAL TRAINING
    Lezione organizzata a cicli alternati di lavoro, prevede l’alternanza tra periodi di esercizio anaerobico breve e intenso e periodi di recupero attivo mediante attività aerobica meno intensa. L’Interval Training è una forma di allenamento cardiovascolare misto in contrapposizione al più popolare allenamento aerobico a moderata intensità e a frequenza cardiaca costante. E’ ottimo per favorire il dimagrimento ed il miglioramento della capacità cardiovascolare di soglia.

  • ACQUAGYM
    Lezione che si pratica in acqua a tempo di musica a qualsiasi età con un possibile, ma non indispensabile, uso di attrezzature specifiche. È un lavoro completo che si propone tanto come attività sportiva quanto ricreativa, costituendo anche un mezzo estetico, terapeutico e riabilitativo. Grazie al suo basso impatto è particolarmente adatto anche alle donne in gravidanza.

  • HIDROBIKE
    Lezione che consiste nel pedalare a tempo di musica su una bicicletta adagiata sul fondo della piscina. Non serve saper nuotare perché la bici sta su da sola e l’allenamento non avviene in totale immersione. Il manubrio dell’hydrobike è infatti a pelo d’acqua e la sella, regolabile, permette di avere il filo dell’acqua all’altezza del busto, quindi sia le spalle che la testa non sono immerse. E’ un allenamento consigliato, sia per la preparazione atletica, sia per la riabilitazione.

DETERMINAZIONE PASSIONE COSTANZA

Benefici 

  • È il miglior alleato per la rieducazione posturale
  • Favorisce l’allungamento e la tonificazione della muscolatura
  • Rafforza gli addominali e contemporaneamente contrasta i dolori cervicali
  • Il miglioramento dell’equilibrio 
  • Miglioramento delle capacità propriocettive e coordinative
  • Aumenta l’autostima, migliora l’umore e riduce l’ansia
  • Rimodellamento estetico del corpo
  • Aumento della massa magra e diminuzione della massa grassa

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

ISCRIVITI ORA

CLICCA QUI